Levico Terme

Un territorio ricco di
storia e cultura

Terme di
Levico

Da oltre 150 anni le Terme di Levico rappresentano una fonte di salute e benessere. Le proprietà di un’acqua unica in Italia sono alla base dei trattamenti che puoi trovare alle Terme di Levico.
Grazie alle rinomate proprietà terapeutiche e all’effetto immunomodulante che l’Acqua Forte di Levico possiede, fanghi, bagni e cure inalatorie sono un importante aiuto naturale per il benessere fisico e psicologico.

Levico Terme comprende il Parco Asburgico, il parco storico più grande della provincia di Trento, nel quale si possono trovare una grande varietà di specie di alberi e specie arbustive.

È sede di manifestazioni quali Ortinparco sul tema dell’orticoltura e dei giardini e del Mercatino di Natale.

Parco
Asburgico

Lago di
Levico

Il Lago di Levico è il secondo lago più esteso della Valsugana e, insieme al Lago di Caldonazzo, è tra i laghi più caldi del Sud Europa.

Le sue sponde sono caratterizzate dai verdi boschi, dove si possono fare numerose passeggiate rigeneranti come la suggestiva Via dei Pescatori.